Emerso dall’ultimo Osservatorio sulla Sharing Mobility: zero incentivi sulla mobilità intelligente per le aziende.
Tutto ciò pare particolarmente strano se pensiamo che è proprio al lavoro che trascorriamo gran parte della nostra vita. Viaggiando spesso su e giù per l’Italia, durante le nostre trasferte lavorative, sono tantissimi i mezzi che incontriamo riconducibili a flotte aziendali. La nostra convinzione è che il vero salto di qualità, in tema di mobilità, l’Italia lo farà quando tutte le aziende, anche con flotte di piccole dimensioni, si doteranno di una soluzione di fleet management.
Attenzione però!
Non stiamo parlando semplicemente di tracciare una flotta, ovvero di poter monitorare i movimenti dei nostri mezzi sul territorio. Stiamo parlando di gestire la flotta. È tutta una questione di impatto. Impatto ambientale, certamente, ma anche impatto sui costi di gestione. Dal nostro punto di vista privilegiato, di chi soddisfa la continua e crescente richiesta della Pubblica Amministrazione, l’equazione risulta fin troppo semplice. Pensate a quale dimensione può raggiungere il parco circolante delle sole Aziende Sanitarie di tutta Italia.
E questa è solamente una parte. Pensate ora a quanto poco inquinerebbe una gestione armonizzata di questo immenso parco auto, grazie ad un sistema di prenotazione basato su un algoritmo di assegnazione che elegge il mezzo meno inquinante e impone il carpooling. La riduzione delle emissioni sarebbe imponente. Così come importante sarebbe il risparmio non solamente nel carburante, ma anche per tutto quello che attiene alla manutenzione dei veicoli. Un parco auto utilizzato in modo responsabile è anche un parco auto più efficiente, che necessita di meno manutenzione.
È proprio sulle manutenzioni dei veicoli che il team di analisti e sviluppatori di Vectore®, in stretta sinergia con l’area commerciale sempre pronta a recepire le nuove esigenze dei nostri clienti, sta concentrando il proprio lavoro. Presto sarà infatti lanciato un nuovo modulo che semplificherà la gestione del rapporto cliente / officina, grazie ad una nuova partnership tecnologica destinata ad innalzare ulteriormente la già elevata qualità delle soluzioni offerte dalla piattaforma Vectore®.
Soluzioni che, come si diceva, sposano le necessità anche delle aziende con flotte di piccole dimensioni. I mezzi infatti inquinano ugualmente, indipendentemente dalle dimensioni della flotta, così come richiedono ugualmente di ricorrere alla manutenzione.
Ai singoli gestori della flotta, che con più la dimensione si restringe più coincidono con l’amministratore dell’azienda, lasciamo i conti su quanto i costi di una flotta anche piccola impattino sulla gestione economica dell’impresa. Il fleet management è dunque per tutti, e prodotti scalabili, modulari e customizzabili, come Vectore®, trovano sicuramente il gradimento dei fleet manager di grandi e piccoli parchi auto. Aspetto fondamentale questo per poter offrire a tutte le aziende la possibilità di far compiere all’Italia un passo decisivo verso la vera mobilità sostenibile, quella che coinvolge le aziende.