Sono tanti gli aspetti che richiamano l’attenzione del Fleet Manager nella quotidiana gestione dell’autoparco. Di norma il responsabile della flotta è talmente concentrato sull’aspetto strettamente economico e gestionale da sottovalutare un punto “chiave”: il key management.
Aziende munite di autoparchi gestiti in pool non possono sottovalutare l’importanza di una accurata gestione delle chiavi. Rendere pienamente efficiente un parco auto infatti non significa solamente far “quadrare i conti” ma far sì che l’utilizzatore finale, il driver, possa essere accompagnato all’utilizzo dei veicoli secondo quelle che sono le reali esigenze del gestore. Un parco veicoli dove tutti possono utilizzare tutto è un parco auto che possiede ampi margini di miglioramento quanto ad efficienza. Per questo motivo noi di Global Sistemi abbiamo pensato ad una soluzione che potesse coniugare una scelta intelligente del mezzo, attraverso il nostro algoritmo di assegnazione, con un’attenta profilazione dell’utente. Abbiamo di fatto eliminato il “cassetto delle chiavi” dal quale prendere il primo mezzo disponibile…a caso.
Strutturare il proprio personale in relazione ai permessi di accesso all’autoparco fa sì che chi necessita di mezzi dedicati (Furgoni allestiti per interventi di manutenzione, mezzi sanitari specifici come quelli destinati ai veterinari delle Aziende Sanitarie pubbliche piuttosto che servizi assistenziali, auto di rappresentanza ecc…) possa sempre essere messo in condizione disporre del mezzo appropriato. Questo aiuta il Fleet Manager anche nell’attività di rendicontazione perché basa la propria analisi sull’utilizzo effettivo dei mezzi da parte del personale dedicato.
In definitiva si ha la certezza che un gruppo di mezzi destinati ad un reparto, venga effettivamente utilizzato da quel reparto. Per questo Vectore© è dotato di un modulo di key management che consente al gestore prima di tutto di censire i drivers in base alle loro necessità di accesso al parco auto e quindi di monitorarne l’utilizzo dei mezzi grazie agli armadi elettronici e al Key On Board System. Nel giro di pochi mesi dall’adozione di Vectore©, il Fleet Manager potrà così essere in grado di valutare se i mezzi destinati ad un reparto specifico sono troppi o troppo pochi e procedere così ad una ridistribuzione interna dei veicoli che aiuti il gestore a raggiungere il proprio scopo: far “quadrare i conti”.